Site de Benoît Melançon / Thèses canadiennes en littérature française du XVIIIe siècle


Galli Mastrodonato, Paola Irene, «La Révolution française, 1789-1800, et ses effets sur la production et migration des récits à travers les littératures française, anglaise, américaine, et italienne», Montréal, Université McGill, thèse de doctorat, février 1983, ix/384 p. Dir. : Marc Angenot.


Con questa tesi ci si é proposti di analizzare le modalità e le istanze di rappresentazione della Rivoluzione francese in una serie di romanzi pubblicati fra il 1789 e il 1800 nelle seguenti quattro aree linguistico-culturali: la francese, inglese, americana e italiana. Applicando una metodologia di ispirazione narratologica nonché sociologica, abbiamo dovuto rivalutare in primo luogo un periodo tradizionalmente trascurato se non addirittura escluso dalla storiografia letteraria effettuando un censimento, attraverso dei sondaggi, della narrativa romanzesca prodotta nelle quattro aree, prendendo in considerazione, in un secondo tempo, i dati quantitativi che rivelano uno sviluppo notevole della produzione romanzesca e del pubblico di lettori proprio durante gli anni novanta.

Questi dati sono stati quindi inseriti nel contesto del discorso romanzesco pre-rivoluzionario quale si era costituito da circa il 1760 in poi. Abbiamo quindi stabilito una tipologia d’insieme dei racconti letterari prodotti durante il periodo rivoluzionario, secondo un modello della circolazione e della recezione delle opere che ha come scopo di valutare sia il messaggio problematico di ogni testo che il proprio grado di conformità topica alle convenzioni narrative fissate dalla tradizione. Si è così potuto evidenziare qualsiasi procedimento attraverso il quale risaltino dei temi narrativi capaci di mettere in rilievo una rappresentazione della Rivoluzione francese.


Retour à la liste des thèses canadiennes en littérature française du XVIIIe siècle

Retour au site de Benoît Melançon


Licence Creative Commons
Le site de Benoît Melançon est mis à disposition selon les termes de la licence Creative Commons Attribution - Pas d’utilisation commerciale 4.0 international.